Sede operativa: Via S.Sofia, 22

Sede legale: Via A.Rossi, 5/A1

45026 LENDINARA (RO)

+39 335 6350345

progea.studio@epap.sicurezzapostale.it

eee86ea64240e38eda520fdf80112f845cf84dcd

I NOSTRI COMMITTENTI

In oltre trent’anni di attività abbiamo assistito piccole, medie e grandi Aziende, collaborato con Enti e Istituzioni pubbliche, coadiuvato Società di ingegneria e Studi professionali offrendo sempre la risposta più adeguata alle specifiche esigenze e assicurando un servizio di consulenza competente, efficiente ed efficace.

La soddisfazione dei nostri Clienti, che ci esprimono la loro stima rinnovando gli incarichi, rappresenta la nostra migliore pubblicità.

Gli ultimi lavori

Interventi finalizzati alla sostituzione delle fonti idropotabili contaminate da sostanze perfluoroalchiliche (PFAS). Tratta Brendola-Piazzola sul Brenta.

 ■ Studio di prefattibilità ambientale ex art. 20 del D.P.R. n. 207/2010

 ■ Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale

 ■ Studio di Incidenza Ambientale (Screening VIncA)

Interventi finalizzati alla sostituzione delle fonti idropotabili contaminate da sostanze perfluoroalchiliche (PFAS). Tratta Montecchio-Brendola-Lonigo.

 ■ Studio di Incidenza Ambientale (Relazione Tecnica)

 ■ Relazione paesaggistica ex DPCM 12.12.2005

 ■ Studio di prefattibilità ambientale ex art. 20 del D.P.R. n. 207/2010

 ■ Studio di fattibilità ambientale ex art. 27 del D.P.R. n. 207/2010

 

Modello Strutturale degli Acquedotti del Veneto (MOSAV). Revisione generale del sistema di produzione e adduzione idrica, collettamento e depurazione del territorio dell’ATO Polesine. Condotta di Adduzione DN 500-600 Taglio di Po – Ponte Molo.

 ■ Studio di fattibilità ambientale

 ■ Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale

 ■ Studio di Incidenza Ambientale (Relazione Tecnica)

 

Modello Strutturale degli Acquedotti del Veneto (MOSAV). Revisione generale del sistema di produzione e adduzione idrica, collettamento e depurazione del territorio dell’ATO Polesine. Condotta di Adduzione DN 300-400 Centrale di Corbola-Centrale di Canalnovo.

 ■ Studio di fattibilità ambientale

 ■ Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale

 ■ Studio di Incidenza Ambientale (Relazione Tecnica)

 

Modello Strutturale degli Acquedotti del Veneto (MOSAV). Progetto delle opere di «Derivazione dalle falde del medio Brenta»

 ■ Studio di Incidenza Ambientale (Screening VIncA)

 ■ Relazione paesaggistica ex DPCM 12.12.2005

 ■ Redazione del Piano di Protezione Ambientale di Cantiere (PPAC), dei Piani di Monitoraggio e del Piano degli Interventi con riferimento al sito Natura 2000 IT3260018

 ■ Direzione lavori ambientale con riferimento al sito Natura 2000 IT3260018 per i lavori di realizzazione della pista di accesso al cantiere

 

Modello Strutturale degli Acquedotti del Veneto (MOSAV)

 ■ Rapporto ambientale preliminare di VAS

 ■ Valutazione Ambientale Strategica (VAS). Rapporto Ambientale

 ■ Studio di Incidenza Ambientale per la VAS

Impianto di trattamento delle acque reflue urbane di Via Foci Adige, Rosolina Mare, comune di Rosolina (provincia di Rovigo). Domanda di rinnovo all’esercizio e allo scarico.

 ■ Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale

 ■ Studio di Incidenza Ambientale (Relazione Tecnica)

 

Impianto di trattamento delle acque reflue urbane di via Piantazza, comune di Cavarzere (provincia di Venezia). Domanda di rinnovo all’esercizio e allo scarico

 ■ Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale

 ■ Studio di Incidenza Ambientale (Relazione Tecnica)

 

Impianto di trattamento delle acque reflue urbane di Via Cà Mignola Vecchia, comune di Badia Polesine (provincia di Rovigo).

 ■ Documentazione per rinnovo dell’Autorizzazione Integrata Ambientale

 ■ Studio di Incidenza Ambientale (Relazione Tecnica)



Discarica per rifiuti di Trichiana, comune di Borgo Valbelluna (BL).

 ■ Progetto definitivo/esecutivo per la realizzazione di una discarica per rifiuti inerti e chiusura della discarica per rifiuti non pericolosi

 ■ Progettazione ed esecuzione dei Piani di controllo ambientale

 ■ Studi idrogeologici relativi alla diffusione di contaminanti in acque sotterranee

 ■ Gestione compliance normativa e aziendale

 ■ Consulenza ambientale

Adeguamento del depuratore di via S.Egidio in comune di Fontanafredda (PN). Progetto definitivo.

 ■ Studio di fattibilità ambientale

 ■ Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale

 ■ Relazione paesaggistica ex DPCM 12.12.2005

 ■ Studio geologico e geotecnico

 

Adeguamento del depuratore di S.Cassiano di Livenza in comune di Brugnera (PN). Progetto definitivo-esecutivo

 ■ Studio di fattibilità ambientale

 ■ Relazione paesaggistica ex DPCM 12.12.2005

 ■ Studio geologico e geotecnico

 

Progetto di adeguamento tecnologico e potenziamento dell’impianto di depurazione di S.Odorico in comune di Sacile (PN).

 ■ Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale

 ■ Relazione paesaggistica ex DPCM 12.12.2005

 

Progetto di adeguamento tecnologico degli impianti di depurazione di Cordenons (PN), Via Chiavornicco e Via Aquileia

 ■ Studio di prefattibilità ambientale

 ■ Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale

 ■ Relazione paesaggistica ex DPCM 12.12.2005


Impianto di trattamento di rifiuti non pericolosi, loc. Tarmassia, comune di Isola della Scala (VR).

 ■ Gestione compliance normativa e aziendale

 ■ Progettazione ed esecuzione dei Piani di controllo ambientale

 ■ Progetto di riqualificazione e valorizzazione della sezione aerobica. Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale



Appalto per la progettazione esecutiva, previa acquisizione del progetto definitivo in sede di gara, e l’esecuzione dei lavori di bonifica del bacino portuale e dragaggio dei fondali antistanti la banchina est nel porto industriale di Portovesme – I° lotto

 ■ Studio di impatto ambientale

 ■ Studio di Incidenza Ambientale (Screening VIncA)

 ■ Relazione paesaggistica ex DPCM 12.12.2005

 

Mosav - Schema acquedottistico del Veneto Centrale (Savec). Tratta 34 - Attraversamento Roggia Castagnara.

 ■ Studio di Incidenza Ambientale (Screening VIncA)



Rinnovo di concessione per derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo dalla sponda sinistra del fiume Po di Gnocca a mezzo sifone ubicato in loc. “SantaGiulia” nel comune di Porto Tolle (RO)

 ■ Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale

 

Lavori di sistemazione del Collettore Padano Polesano dalla conca di Volta Grimana alla chiavica Emissaria per la sicurezza idraulica dell’Unità Territoriale di Porto Viro (RO).

 ■ Studio geologico e geotecnico

 ■ Studio di Incidenza Ambientale (Relazione Tecnica)

 ■ Relazione paesaggistica ex DPCM 12.12.2005

 

Programma di Sviluppo Rurale Nazionale 2014-2020. Adeguamento della rete irrigua di distribuzione dell’Isola di Ariano (RO). Progetto esecutivo

 ■ Compatibilità con la Direttiva per la valutazione del rischio ambientale connesso alle derivazioni idriche (Deliberazione C.I. n.8/2015). Relazione Tecnica

 ■ Studio geologico e geotecnico

 ■ Verifica statica delle tubazioni interrate

 

Lavori di manutenzione ordinaria periodica dei mandracchi a fiume e delle derivazioni irrigue sul Fiume Po nel comprensorio consorziale

 ■ Studio di Incidenza Ambientale (Relazione Tecnica)

 

Lavori di manutenzione ordinaria periodica dei mandracchi a fiume e delle derivazioni irrigue sul Fiume Adige nei comuni di Rosolina e Chioggia

 ■ Studio di Incidenza Ambientale (Relazione Tecnica)



Impianto eolico del Monte Mesa in comune di Rivoli Veronese (VR)

 ■ Studio di Incidenza Ambientale e Valutazione Appropriata

 ■ Redazione del Piano di Protezione Ambientale di Cantiere (PPAC) e Direzione lavori ambientale con riferimento al sito Natura 2000 IT3210041

 ■ Percorso didattico-naturalistico (sito Natura 2000 IT3210041). Progetto esecutivo

 ■ Studio geologico-tecnico

 

Impianto eolico in Rione Melanico, comune di S.Croce di Magliano (CB)

 ■ Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale

 ■ Studio di Impatto Ambientale

 ■ Studio di Incidenza Ambientale

 ■ Relazione paesaggistica ex DPCM 12.12.2005

 

Estensione dell’impianto eolico denominato «Casoni di Romagna» lungo il crinale sud in comune di Monterenzio (BO) e Firenzuola (FI)

 ■ Studio di Impatto Ambientale

 

Impianto eolico denominato «Capannazza» in località Carseggio, nei comuni di Casalfiumanese e Fontanelice (BO)

 ■ Studio di Impatto Ambientale

4bd0ebfc8b6d5874f1656cb5c4325d5ee4a3c903
8de3499ccc81f3429bdb19e1be9a2a492e435733